I NOSTRI PODCAST

Arrampicare di Mauro Corona
Arrampicare è il podcast di Mauro Corona, scrittore e alpinista che ha contribuito a creare un nuovo filone dell’arrampicata sportiva. Dalla sua voce, un racconto delle sue esperienze e dei viaggi in Groenlandia e negli Stati Uniti al tempo della Beat Generation, della sua amicizia col grande scalatore Manolo, delle sfide della roccia, delle storie dell’alpinismo, della filosofia della montagna. Il podcast Arrampicare, prodotto dalla casa editrice Solferino, ripercorre momenti cardine della storia di questa disciplina, esperienze di scalate uniche in Italia e all’estero e gli aneddoti di una singolare “autobiografia verticale”. Un racconto intimo come una serata attorno al fuoco, emozionante come una vetta.


IL TREQUARTISTA
Di trequartismi e irregolarità. Giorgio Terruzzi e Carlo Pastore ci raccontano i personaggi dello sport che sono diventati, nelle proprie luci e nelle proprie ombre, miti condivisi da diverse generazioni. Trequartisti, irregolari, rivoluzionari: molti sono i tratti che accomunano questi personaggi. Andiamoli a scoprire. Buon ascolto!

LE STORIE FANTASTICHE DEL SIGNOR ROCKTELLER
Il primo ciclo di favole per bambini ispirate alla storia del rock. Guidati dalla voce del fantomatico signor Rockteller, nipote dello zio più famoso del rock’n’roll, il mitico Elvis, partiamo per un viaggio attraverso paesaggi fantastici e musicali, ispirati dalle grandi canzoni dei più importanti musicisti rock: dai Beatles ai Queen, da Bob Marley a David Bowie.
LIVE CONTENT CREATION
NOWHERE ELSE KITCHEN BY RISTORANTE DUE CAMINI/BORGO EGNAZIA

Un itinerario alla scoperta dei fornitori della Puglia con due giovani e talentuosi Chef, una diretta social lunga un giorno per conoscere i protagonisti dietro ai menù del Due Camini, una cena in un posto unico e segreto.
Content strategy, planning, produzione e distribuzione
Scopri di più su Nowhere Else Kitchen.
DIGITAL MARKETING E MEDIA CAMPAIGN
GROWTH HACKING PER STORIELIBERE.FM
La nuova piattaforma di podcast Storielibere.fm, che ha prodotto la fortunata serie di Michela Murgia “Morgana”, ha ormai una trentina di produzioni in catalogo. La sfida è quella della crescita attraverso un mix di contenuti e advertising targettizzata sui canali social per raggiungere il pubblico ad alto potenziale di fruizione nel modo più efficiente.
CONTENT PRODUCTION E SOCIAL MEDIA MANAGEMENT
IL MONDO DELLO SPORT DI LE COQ SPORTIF
La costruzione dell’identità sociale di brand nasce innanzitutto dallo studio della sua storia, dei valori e dei tratti di personalità della marca stessa e della sua eredità locale laddove esista e sia riconosciuta. E’ il caso di Le Coq Sportif, storico marchio di abbigliamento sportivo di grande successo negli anni ’80 e che sta rivivendo una seconda giovinezza negli ultimi anni. Questo stiamo facendo sui canali social (Instagram e Facebook) attraverso contenuti sia localizzati che originali e campagne targettizzate sia di brand che di prodotto con obiettivo la conversion sul sito ecommerce. A tutto questo si è da poco affiancata la gestione del budget media su Google.
CREATIVITY AND COMMUNICATION
OPENING SALES ESTATE 2020

Progetto grafico ed esecutivo per printed magazine. Attività BTL.
EVENT COVERAGE
DA LUNEDI INIZIO: FRANCO BOLELLI
Tre serata all’insegna dell’empowerment: perché tutto si può fare, se tutto si vuole e si adottano le strategie corrette. L’importante è che quel “da lunedì inizio” che spesso ci ripetiamo sia davvero una chiave per accendere il motore dell’azione. Con Franco Bolelli, Gianfranco Damico e Sebastiano Zanolli. Da un’idea di Andrea Bettini per Imago Design.
FORMAZIONE
CONTENT STRATEGY E SOCIAL MEDIA PER LO SPORT

Una giornata di formazione in aula per atleti, allenatori e manager in cui confrontarci sulla definizione della presenza sui social media di personalità, società e associazioni sportive, lo sviluppo di una content strategy appropriata ai propri obiettivi e un po’ di action con esercitazioni pratiche. La giornata di formazione si è tenuta nell’ambito dello Sport e Social Hub, il corso ideato da Randstad e Facebook che guida gli sportivi nella creazione di solide competenze digitali per promuovere la propria immagine.
DOCU
I PROGETTI SOCIALI DELL'OMS
Che si tratti di progetti di inclusione sociale come quello della microarea di Valmaura a Trieste o di educazione civica e ambientale come quello di Sosnowiec, in una delle zone più inquinate d’Europa, in Polonia, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ci ha chiesto di raccontare delle storie in cui le persone fossero il cuore. Siamo stati fortunati nell’aver incontrato tanta umanità. Abbiamo dovuto solamente accendere le camere.
DOP: Ermanno Menini.